Salve gente!
È passato mezzo secolo dal mio ultimo inutile post di recap e poi il nulla, deserto del Sahara, balle di fieno, silenzio inquietante. E, nonostante l'assenza stranamente non dovuta al rapimento alieno, sono comunque riuscita a combinare macelli (come al solito) eliminando tutte le immagini dal blog. Perché? Perché, sebbene abbia lavorato con il web, sebbene abbia uno smartfòn e sia iscritta a praticamente tutti i social, sono infolesa. E per capirci qualcosa senza chiedere a nessuno, perché mi vergogno della mia infolesità, comincio a schiacciare pulsanti, evitare le sincronizzazioni (che odio come non mai e fuggo come un'epidemia di peste bubbonica) e combino inevitabilmente macelli.
Non so come ho fatto a eliminare tutto l'album che Google+ aveva creato con le immagini del blog, credetemi. Volevo solo che non mi intasasse la memoria dello smartfòn. E invece adesso non ce l'ho più da nessuna parte xD Sul blog non ho alcuna foto e sullo smartfòn mi sono rimasti gli album vuoti. Vabbè, i rischi del mestiere. Con una lentezza disarmante sto cercando di ripristinare le immagini e, credetemi, farlo per circa 250 post non è una passeggiata. Colgo l'occasione per scusarmi se cliccando su un post di quelli "antichi" non sarà presente l'immagine. Sappiate che in origine c'era e tornerà a esserci. Lo stesso un giorno varrà anche per i giudizi. Ricordate le piumette carine carine? Ecco, dimentichiamole. Almeno per un po' di tempo. Devo fare da stalker all'unico programmatore che ha la pazienza di darmi retta senza lasciarsi andare in crudeli insulti a blogspot per via del linguaggio html poco flessibile. Oppure devo semplicemente cercare di farcela da sola a "costruire" immagini uniche con Photoshop. Questo mi sembra più probabile ma, ecco, diciamo sono pressapoco una principiante, potranno servirmi dei mesi xD

Al momento, sto a poco più di 60 pagine dall'inizio, è molto simile a L'accademia dei vampiri di Richelle Mead. Ricorderete, e se non lo ricordate ve lo dico io, che non mi aveva poi propriamente entusiasmata. L'idea di partenza non è male, rovinata poi dalla completa idiozia di Rose. O di Lissa. Facciamo che una è antipatica e l'altra ha la personalità di un criceto passato a miglior vita.
La protagonista di Half Blood, Alexandria, somiglia in maniera preoccupante a Rose ma nella versione meno antipatica. Spero che il libro prenda un'altra piega e migliori perché, al momento, avrei potuto evitarne l'acquisto. Però, c'è un però, mi aiuta con l'inglese per cui la trama passa quasi in secondo piano.

E niente, per il resto ho comprato pochi libri ultimamente, per fortuna direi, dato che la lista dei to be read ha raggiunto una lunghezza che definirei "biblica" e ho quasi terminato lo spazio disponibile sul pavimento. Però qualcosa l'ho comprata comunque, quindi attendetevi un post al riguardo.
Il tatuaggio libroso procede bene, devo ancora ultimarlo ed è fantastico già adesso. Lo adoro, sul serio. Ve lo mostrerò una volta terminato sperando di non morire di vergogna.
That's all.